Ci troviamo sempre nella sezione orientale dell’Islanda dove qualche anno fa sono state scoperte ben quattro tombe risalenti all’epoca vichinga.
![](https://www.clanissnakar.com/wp-content/uploads/2024/03/image-3-960x575.png)
I corredi funebri rinvenuti appartenevano senz’altro a persone di elevato status sociale e non al tipico contadino islandese di quel periodo.
Inizialmente gli archeologi pensarono di aver trovato resti risalenti al XVIII secolo ma si sbagliarono. Analisi più approfondite, anche del terreno, attribuirono i resti all’epoca vichinga (più precisamente ai primi giorni dell’insediamento vichingo in Islanda) che furono fortunatamente nascosti e preservati da una frana che ricoprì l’area nel 1150.
(chissà cos’altro potrebbe nascondere il terreno!)
La prima delle tombe conteneva i resti di una barca (la prima tomba di barca trovata nei fiordi orientali e una delle sole 12 tombe di barca mai trovate in Islanda). Il corredo funerario comprende una lancia, una spilla d’argento, un anello d’argento, perline, un pezzo da gioco Hnefatafl e una fibbia per cintura in stile Borre (reperto esposto al Museo Nazionale d’Islanda di Reykjavìk).
![](https://www.clanissnakar.com/wp-content/uploads/2024/03/image-6.png)
Altre due contenevano resti di cavalli sepolti insieme ad un uomo, e una delle due conteneva anche i resti scheletrici di un cane. La pratica di seppellire qualcuno con il proprio cavallo era molto diffusa sia in Islanda che in Norvegia.
La quarta tomba apparteneva ad una donna. Fu sepolta con un paio di spille ovali e una collana di 11 perle di vetro. Nella sua tomba è stata trovata anche una borsa di cuoio contenente una pietra per affilare e una selce. La donna indossava abiti tradizionali, tra cui uno smokkr (apron) con della passamaneria.
![](https://www.clanissnakar.com/wp-content/uploads/2024/03/image-10.png)
La pietra per affilare ha attirato l’attenzione, poiché si ritiene che probabilmente provenga da una cava chiamata Eidsborg, a metà strada tra Stavanger e Oslo, in Norvegia.
![](https://www.clanissnakar.com/wp-content/uploads/2024/03/image-11.png)